Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia
dal 16 marzo al 13 aprile 2022 - MODELLI DELL’ANTICO LA PRESENZA DEL PASSATO - XXI ciclo di conferenze di Storia dell’Arte in ricordo di Michele Cavaliere
Iniziativa valida ai fini dell’aggiornamento professionale - 2 cfp ad incontro
16 marzo, ore 17 - “ANTICHITA’ E RINASCIMENTI” , Antonio Rapaggi - ex I.I.S.S. “Golgi”, Brescia
23 marzo, ore 17 - “ANTICHITA’ E NOSTALGIA. IL SENSO DELLE ROVINE”, Mariavittoria Facchineli, ex Liceo Classico “Arnaldo”, Brescia
28 marzo, SOLO VIA ZOOM, ore 17 - “LA VITTORIA ALATA DI BRESCIA: DALLA SCOPERTA AL SUCCESSO DI UN’IMMAGINE SIMBOLO”, Francesca Morandini - Comune di Brescia, Fondazione Brescia Musei; Pierfabio Panazza - ex I.I.S. “Tartaglia-Olivieri”, Brescia
30 marzo, ore 17 - “VOGLIA DI ETERNITÀ. LA PASSIONE PER L’EGITTO ANTICO DA ATHANASIUS KIRCHER ALL’ETA’ NAPOLEONICA”, Anna Torterolo - Pinacoteca di Brera, Milano
6 aprile, ore 17 - “TRA PASSATO E PRESENTE: IL FASCINO DELL’ANTICO NELLE ARTI DECORATIVE DEL XIX E XX SECOLO”, Stefania Cretella - Università di Verona
13 aprile, ore 17 - “SEDOTTI DALL’ANTICO: RIVERBERI DI CLASSICITA’ NELL’ARTE CONTEMPORANEA”, Luca Bochicchio - Università di Verona
Iscrizioni
- per modalità in presenza - Im@teria
- per modalità online: Im@teria >> il LINK D'ACCESSO si trova nell'area riservata dell'iscrizione di im@teria