Data: Venerdì 18 Dicembre 2020
Segnaliamo che il prossimo 18 dicembre si svolgerà il convegno dal titolo “POLITICHE URBANE E TERRITORIALI PER UN NEW GREEN DEAL ITALIANO”: l’evento vuole essere un contributo alla discussione su come gli interventi in ambito urbano e territoriale possano aiutare ad affrontare il periodo post COVID -19 e su quale sia il modo più conveniente per allocare le eventuali risorse derivanti dal Recovery Fund dell'UE per indirizzare i territori verso i principi del New Green Deal.
E’ evidente che questi indirizzi non possono prescindere da una comprensione delle logiche insediative di città e territori e le dinamiche prossime che li investiranno. Soprattutto sarà necessaria la scelta (ci auguriamo consapevole) su quali logiche si ritengono più opportune per uno sviluppo sostenibile sotto i profili ambientale, sociale ed economico.
Il seminario si svolgerà il 18 dicembre prossimo dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00, esclusivamente in modalità a distanza.
Coloro che sono interessati a seguire l’evento dovranno obbligatoriamente prenotare il proprio posto attraverso la piattaforma iM@teria entro e non oltre il 16 dicembre p.v. (autenticandosi attraverso l’Accesso Centralizzato ai Servizi), cercando il titolo o il codice dell’evento:
- POLITICHE URBANE E TERRITORIALI PER UN NEW GREEN DEAL ITALIANO
- CNA004122020102603T03CFP00500.
Una volta effettuata la suddetta prenotazione, si dovranno seguire le istruzioni che appariranno nell’“area riservata”, la quale, si ricorda, sarà visibile solo dopo che la prenotazione del posto in iM@teria sarà andata a buon fine; senza il completamento della procedura presente in “area riservata” non sarà possibile seguire l’evento on-line e quindi ottenere i relativi cfp.
Dopo aver compilato il format presente al link indicato, sarà comunicata, all'indirizzo email indicato nel format, la conferma di accettazione della prenotazione al posto in aula virtuale; questa comunicazione riporterà un altro link PERSONALE e non cedibile al quale collegarsi
per la diretta del giorno 18 dicembre p.v.
La partecipazione all’evento (per coloro che seguiranno in modalità webinar attraverso iscrizione tramite la piattaforma iM@teria) consente di acquisire n. 5 crediti formativi professionali che saranno validati in piattaforma iM@teria dal CNAPPC, per gli aventi diritto, ai sensi delle vigenti Linee Guida.
PROGRAMMA ALLEGATO