Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

Data: Sabato 21 Settembre 2019
Iniziativa gratuita valida ai fini dell'aggiornamento professionale degli iscritti - 3 cfp

È L’IMMORTALE ROSA
Arti, storia, natura, architettura del paesaggio


La tavola rotonda “È l’immortale rosa” si pone l’ambizioso intento di analizzare, con il contributo di relatori di livello internazionale, la presenza della Rosa nel mondo delle arti ed in particolare nell’architettura del paesaggio, con rimandi storici, scientifici, sociali e culturali.

L’incontro fa parte del progetto culturale L-ODO-ROSA, che accompagna la riqualificazione del roseto nei Giardini del Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera e che, oltre alla piantumazione di rose antiche, coinvolge nella sua realizzazione competenze legate a letteratura, storia, architettura, botanica e scienze naturali.

D’Annunzio amava profondamente le rose, nelle sue opere sono citate di continuo fra misteriose allusioni e significati celati e considerava la natura come un’entità viva e in movimento continuo, con la quale l’uomo si fonde e stabilisce un contatto intenso fino a immergersi nel suo ritmo vitale. Seguendo questo incipit, i relatori metteranno in evidenza, attraverso le loro esperienze, ognuno dal proprio punto di vista, quanto il rapporto con le rose e la natura abbia inciso nella loro vita professionale, raccontando come questo possa aprire a altre opportunità di lavoro attraverso contaminazioni reciproche. E ancora, di come l’importanza di far dialogare l’Architettura con la Natura generi un perfetto connubio per un buon progetto paesaggistico.

Intervengono: Paola Goretti, Carlo Pagani, Anna Caterina Furlani Pedoja, Beatrice Barni, Tania Gianesin,
Giordano Bruno Guerri.

Moderano: Sabina Antonini e Umberto Andolfato

Data e ora: 21 Settembre 2019 dalle ore 10,00 alle ore 13,00

Sede: Auditorium Vittoriale degli Italiani, via del Vittoriale 12, Gardone Riviera (BS)

Iscrizioni: Im@teria
  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits