BORSE DI STUDIO PRESSO LA SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BERGAMO E BRESCIA
Nell'area download è disponibile il bando per n. 4 borse di studio, da svolgersi presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Bergamo e Brescia, riservate ai giovani iscritti da meno di tre anni all’Albo professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia e con età massima di 35 anni al momento della presentazione della domanda.
Scadenza presentazione domanda: ore 20,00 del 30 aprile 2023
Consegna domande e allegati in sede (orario ufficio) oppure invio via pec all' indirizzo oappc.brescia@archiworldpec.it
Si tratta di 4 borse di studio semestrali di cui 2 con decorrenza da maggio 2023 e 2 con decorrenza da ottobre 2023, destinate a esperienze di tirocinio da svolgere presso gli uffici della Soprintendenza in via Gezio Calini 26 a Brescia.
I borsisti selezionati potranno affiancare i funzionari della Soprintendenza nelle attività connesse alla conservazione e tutela dei beni culturali e avranno la possibilità di approfondire i temi connessi agli aspetti normativi e alle modalità di restauro anche in ambito cantieristico.
Al termine dell’esperienza ai borsisti verranno riconosciuti crediti formativi ordinari (20) e crediti formativi deontologici (6) e una borsa di studio di € 5.000.
Termini e modi dell’espletamento dell’esperienza saranno concordati direttamente con il funzionario di riferimento presso la Soprintendenza: si tratta di un impegno part-time da concludere entro i termini definiti dal bando.
Le domande dovranno pervenire all’Ordine degli Architetti PPC di Brescia, via posta elettronica, entro il 30 aprile 2023.
Agli inizi di maggio si riunirà la commissione preposta alla valutazione delle domande.
La valutazione dei candidati verrà effettuata tenendo conto del percorso universitario, dell’attività professionale e degli interessi verso gli aspetti connessi alla tutela e alla conservazione del patrimonio e del paesaggio.
I candidati sono, quindi, invitati a presentarsi presso la sede dell’Ordine per un colloquio conoscitivo.
Entro il 15 maggio 2023 saranno trasmessi gli esiti della commissione di valutazione.
RASSEGNA STAMPA
BRESCIAOGGI