Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

Data: Venerdì 31 Maggio 2019
l’iniziativa è accreditata al rilascio di n. 6 CFP per gli Architetti P.P.C

AREE INTERNE E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI: IL PROGETTO AttivAree VALLI RESILIENTI.
PRESENTAZIONE DELLE LINEE GUIDA ALLA CONOSCENZA E ALLA CONSERVAZIONEDEL PATRIMONIO ARCHITETTONICO MONTANO RURALE DELLA VALLE TROMPIA.


Comunità Montana di Valle Trompia è Capofila di un importante progetto finanziato da Fondazione Cariplo, che ha attivato nel 2016 il programma intersettoriale Attivaree dedicato alla valorizzazione delle aree interne. Il progetto Valli Resilienti nasce da un ampio partneriato trasversale alla Valle Trompia e alla Valle Sabbia, con rappresentanti sia pubblici che privati, con una forte partecipazione del mondo sociale. Il programma è concentrato su più azioni: una di queste è la “C1 - Mappatura e valorizzazione del patrimonio edilizio identitario nelle due Valli”.

L’azione mira a produrre un cambiamento crescente e diffuso nella modalità di approccio al restauro, alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio edilizio identitario di cui l’area è ricca, attraverso tre fasi successive:
- la mappatura dei beni considerati patrimonio identitario,
- la realizzazione e divulgazione di un Manuale completo con le Linee Guida per la conservazione preventiva e programmata del patrimonio architettonico montano della Valle Trompia.
- percorsi di formazione per gli attori del territorio (anche provenienti dall’area urbana), con conseguenti accordi/convenzioni con gli ordini professionali, con le scuole (scuola edile e Istituti per Geometri)
- coinvolgimento della popolazione, con particolare attenzione alle giovani generazioni, con il supporto del Sistema museale di Valle Trompia la diffusione delle buone prassi.

LOCANDINA ALLEGATA

Data e ora: 31 Maggio 2019 - dalle ore 9.30 alle ore 17.30

Sede: Museo del Forno Fusorio, via Forno Fusorio 1, Tavernole sul Mella (BS)

Iscrizioni: Im@teria

30 posti disponibili

 
download
  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits