Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

Data: Lunedì 01 Aprile 2019
Mercoledì 3 Aprile p.v. alle ore 12.00 presso la sede del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) di Roma (Via di Santa Maria dell'Anima, 10) verranno presentati l’accordo sinergico tra CNAPPC ed Ente Nazionale per il Microcredito e la campagna informativa sulle misure di micro-housing a disposizioni di professionisti e neo imprenditori.
L’evento, rivolto a tutti gli iscritti all’ordine e alla stampa specializzata, focalizzerà l’attenzione sul “microcredito per l’housing”, una misura ingegnerizzata dall’ENM e promossa dal CNAPPC, che prevede il finanziamento e l’erogazione di servizi di assistenza tecnica e di tutoraggio a favore di persone in possesso di partita IVA, proprietari o affittuari di immobili, che intendono utilizzare tali strutture per un’attività micro-ricettiva di tipo extra-alberghiero, quali ad esempio B&B ed affittacamere. L’attivazione di questo tipo di servizio – per il quale i proprietari o affittuari possono fare richiesta di microcredito – comporta interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, e di messa a norma degli impianti, di abbattimento delle barriere architettoniche, nonché di pratiche edilizie e di avvio attività, che richiedono la competenza professionale degli architetti.
Si tratta di un’iniziativa in grado di incentivare micro-interventi di riqualificazione, anche se in scala minore, del patrimonio edilizio privato e pubblico esistente. Una misura studiata per sostenere da un lato la ‘messa a norma’ dei locali, garantito dalla professionalità degli iscritti all’ordine, dall’altro utile a sviluppare strutture che possano attirare quella tipologia di turisti che ama viaggiare e allo stesso tempo soggiornare in ambienti familiari che offrono esperienze più autentiche in luoghi paesaggisticamente e storicamente rilevanti, incentivando un target in espansione.
La misura, che amplifica il valore della finanza etica e del microcredito con la valorizzazione di strutture e la creazione di un percorso economico sviluppato in sinergia con i professionisti dell’Ordine, si articola in fasi di informazione e formazione, con la diffusione di una campagna social che verrà presentata mercoledì in anteprima.
Per quanto riguarda la fase di formazione è composta seminari svolti in collaborazione con gli Ordini e da corsi di approfondimento facoltativi, reperibili sulla piattaforma iM@teria. Tutte le fasi sono accreditate per crediti di formazione professionale dai vari Ordini degli Architetti, P.P.C. Nei corsi vengono approfonditi i criteri per l’elaborazione di un’analisi del mercato e di un business plan, viene analizzato il contesto istituzionale nel quale è collocato il “microcredito per l'housing” e vengono esaminati i servizi ausiliari di tutoraggio da fornire ai clienti. A completamento dell’iter formativo, inoltre, saranno organizzati periodicamente dei webinar interattivi e momenti di collaborazione tra architetto e tutor sui progetti approvati e su quelli in corso.
Tutte le informazioni e le specifiche sulle attività di micro housing e sul progetto in particolare sono reperibili sul sito internet dell’Ente Nazionale per il Microcredito alla pagina housing.microcredito.gov.it
 
  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits