Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

L’organizzazione della comunità degli architetti in un Albo professionale, rappresentato dagli Ordini
nel 2023 compie 100 anni.
La nascita degli Ordini provinciali, sebbene sancita tra 1923 e 1925, ha radici che affondano negli anni
postunitari, quando i tecnici, sebbene non tutti d’accordo, iniziano a discutere di tutela del titolo, concorsi,
tariffe ed esercizio della professione.
Il significato di un centenario non è solo ricorrenza, ma l’occasione per riportare alla memoria e produrre
una testimonianza perenne della fondazione di una Istituzione che rappresenta la figura professionale
ed intellettuale che risponde alla necessità di qualità della vita quotidiana attraverso lo spazio in cui
viviamo. In omaggio a questa ricorrenza, viene riproposto il bando originario dei Premi, con la finalita?
di dare visibilita? ai professionisti/e che rappresentano un’eccellenza e che hanno saputo raccogliere le
sfide che l’architettura contemporanea impone oggi, attraverso un approccio etico alla professione.
Partecipare significa offrire il proprio lavoro al giudizio degli altri per contribuire ad affermare l’assunzione
di responsabilita? e consapevolezza del nostro ruolo.
In un momento storico in cui l’Europa riconosce alla creativita? e alla forza della progettualita? la capacita?
di innescare una rivoluzione culturale, e? indispensabile anche nel nostro Paese affermare pubblicamente
il merito di chi si impegna con capacita? e coraggio.
Link:

PREMIO GIOVANE TALENTO DELL’ARCHITETTURA ITALIANA - BANDO 2023
  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits