Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia


Il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori comunica che, in continuità con la pubblicazione del primo Report:
“La professione di Architetto in Italia nel 2021”
(https://www.awn.it/component/attachments/download/3300)
ha attivato un’indagine sullo stato dell’arte della professione, denominata “Osservatorio CNAPPC sullo stato della Professione in Italia”. I risultati ottenuti rappresenteranno un prezioso punto di partenza per meglio comprendere l’evoluzione della professione, a livello locale e nazionale, e ragionare sulle condizioni del nostro mestiere e sulle politiche da adottare al fine di sostenere l’impegno e il lavoro degli architetti.
La partecipazione al sondaggio è aperta a tutti gli iscritti all’Albo Unico Nazionale. L’iniziativa, che si configura come una campagna di raccolta dati, ha la finalità di dar voce agli iscritti, le cui segnalazioni consentiranno di tracciare un quadro informativo atto a delineare gli elementi che contraddistinguono il complicato momento storico che sta attraversando la professione.
Il progetto è mosso dalla convinzione che la conoscenza e l’informazione siano i più validi strumenti per superare e guidare la categoria e i singoli professionisti. In tal senso non va trascurata l’importanza di una conoscenza approfondita della propria attività, delle dinamiche della professione e delle trasformazioni in atto, insomma, quella conoscenza introspettiva capace di guidare il processo di sviluppo nella direzione di un effettivo miglioramento della qualità e delle prospettive professionali sia al livello di categoria sia di singolo professionista. Per questo l’Osservatorio Professione Architetto CNAPPC si pone l’obiettivo di raccontare quello che succede a 360 gradi; quanto più ampia sarà la partecipazione, tanto più esaustivo e realistico sarà il quadro di conoscenze che consentirà di supportare ed orientare l’azione politica ed operativa del Consiglio Nazionale e degli Ordini Provinciali. Le domande alle quali vi chiediamo di rispondere, a volte impegnative, sono state pensate per raggiungere quanto sin qui illustrato. 
Le informazioni ottenute saranno, inoltre, di utile corollario alla conoscenza del mercato della progettazione architettonica, processo già illustrato alle precedenti conferenze.

Il questionario è compilabile in forma anonima al link https://cresme.limequery.com/553213?lang=it e sarà attivo dal 18 luglio al 30 settembre 2022.

Al termine della compilazione, il sistema genererà un codice non riconducibile all’iscritto, che consentirà di richiedere al CNAPPC, per la partecipazione alle attività, il riconoscimento di n. 1 cfp.
Per eventuali chiarimenti circa la compilazione del questionario, si prega di contattare il Cresme all’indirizzo e-mail: indagini@cresme.it
  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits