Nell’ambito dell’accordo tra Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Brescia e Accademia Santa Giulia,
è possibile richiedere l’attivazione di stage o tirocinio destinati agli studenti della stessa Accademia.
Per attivare lo stage o il tirocinio è necessario compilare il
modulo riportato in allegato e inviare la richiesta a
scaroni@foppagroup.it.
Durante lo scorso anno alcuni alunni di Accademia hanno avuto la possibilità di svolgere attività didattiche finalizzate alla collaborazione con gli studi di architettura: in particolare hanno avuto modo di realizzare un rilievo architettonico e di restituirlo in autocad.
Queste attività proseguiranno anche nell’anno accademico 22/23 in modo che possa aumentare il numero di studenti disponibili a svolgere attività lavorative all’interno degli studi.
Copertura assicurativa:
In caso di tirocinio curriculare:
- Inail e responsabilità civile attivata da Accademia Santa Giulia
- Tutti gli studenti frequentano il corso obbligatorio per la sicurezza di 8 ore (4 ore generale e 4 ore di specifica).
- per accesso al cantiere: è necessario fornire i DPI ai ragazzi e adeguare la loro formazione in termini di sicurezza del cantiere (aspetto da chiarire con Ordine). Ogni onere è, comunque, a carico del soggetto ospitante.
- spostamenti: sono ammessi all’interno del progetto formativo
In caso di stage extracurriculare per laureati o laureandi:
- Copertura assicurativa e Inail a carico del soggetto ospitante
Modalità:
in entrambe i casi
- pubblicazione sul sito dell’Ordine
- Allegare il modulo
- il modulo compilato deve essere inviato all’indirizzo di Accademia Santa Giulia.
Compensi:
in caso di tirocinio curriculare:
- non sono obbligatori. Ogni azienda ospitante puo’ decidere se riconoscere o meno qualcosa
In caso di stage extracurriculare per laureati o laureandi
- Rimborso spese mensile obbligatorio di almeno 500 euro.
Durata:
in caso di tirocinio curriculare:
- 150 ore da svolgere in un tempo massimo di 6 mesi, ma all’interno dell’anno accademico (da settembre alla sessione estiva di esami). Nel caso in cui inizi nei mesi successivi a settembre deve comunque concludere entro la sessione estiva.
In caso di stage extracurriculare per laureati o laureandi
- massimo 6 mesi, prorogabile di ulteriori 6 mesi se le mansioni a cui si fa riferimento lo consentono (ci sono casi di proproghe fino a 12 mesi)
nel caso di tirocinio extracurriculare Hdemia richiede un rimborso diritti di segreteria di 150+iva (per produrre tutta la documentazione).
l termine del tirocinio:
- compilazione del modulo da parte del tirocinante
- compilazione del modulo da parte del soggetto ospitante.
- verifica dei risultati da parte di commissione congiunta Accademia e Ordine