Questo sito utilizza cookie per le proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Continuando a navigare si considera accettato il loro utilizzo.
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia
Il Consiglio Nazionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori ha deliberato, in data 18/01/2023, l’interesse e la disponibilità per organizzare la nuova Conferenza Nazionale degli Ordini nelle date del 4 e 5 maggio a Bergamo e Brescia. La scelta è motivata anche dal fatto che le due città hanno ricevuto l’importante investitura di Capitale italiana della Cultura per l’anno 2023. “Questo riconoscimento – ha scritto il Presidente del C.N.A.P.P.C. Francesco Miceli nella lettera accompagnatoria –, motivo di vanto e orgoglio anche per la categoria professionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, consente di portare in evidenza da un lato i valori che costituiscono gli elementi identitari delle comunità locali e dall’altro i nuovi temi sociali delle città che la pandemia ha fatto emergere, temi sui quali la nostra professione è da molto tempo impegnata”.
Programma delle due giornate:
4 maggio: Bergamo, presentazione del portale ASL Atlante Second Life. Relatori:
Dott. Arch. Gianpaolo Gritti , Presidente della Fondazione Architetti Bergamo
Dott. Arch. Stefano Molgora, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Brescia
Dott. Arch. Marta Visone, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cremona
5 maggio: Brescia, presentazione di LABB-Love Architettura Bergamo Brescia: Ereditare, Conoscere, Curare. Relatori:
Dott. Arch. Stefano Molgora, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Brescia
Dott. Arch. Alessandra Boccalari, Presidente dell' Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Bergamo
Al termine è prevista la visita del Complesso Museale di S. Giulia con i rappresentanti degli Ordini d' Italia.
La Conferenza Nazionale degli Ordini, ricordiamo, riunisce tutti i presidenti e rappresentanti degli Ordini italiani degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per affrontare una serie di tematiche inerenti attività ordinistiche, con eventuali relative mozioni da porre in votazione.