Membri della Commissione
Responsabile:
Architetto Sira Savoldi
Referente: Architetto Iunior Roberto Saleri
Componenti:
Architetto Lina Bonavetti
Architetto Stefania Buila
Architetto Paola Cristiani
Architetto Gabriele Falconi
Architetto Iunior giuseppe Franco
Architetto Mara Gelmi
Architetto Mauro Lanciano
Architetto Daniela Martori
Architetto Eileen Meyer
Architetto Arianna Moliterni
Architetto Andrea Morstrabilini
Architetto Rachele Nicoli Cristiani
Architetto Francesca Pellegrinelli
Architetto Monica Raneri
Architetto Marco Roveggio
Architetto Roberto Spinoni
Architetto Emanuele Eugenio Staffoni
Presentazione
Quest’anno nella dicitura della Commissione è stato inserito il concetto di “transizione ecologica”, oltre che di “sostenibilità” già promosso da anni, in modo da far propri gli intenti inseriti nel PNRR. L’intento è quello di accrescere la sensibilità verso il buon costruire, che tenga conto non solo dell’utilizzo dei materiali naturali, ma anche delle buone prassi per conseguire edifici salubri che abbiano un impatto sempre minore verso il territorio e l’ambiente. Oltre al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, anche i Comuni nei loro Regolamenti edilizi stanno inserendo pratiche di progettazione sostenibile a livello territoriale e di edificato. Il fine è quello di promuovere a livello di progettazione il raggiungimento del confort interno alle abitazioni, e del controllo del microclima urbano. Ulteriore nostro intento è quello di coinvolgere le amministrazioni pubbliche e i cittadini ad un continuo confronto con noi progettisti, in modo da accrescere la consapevolezza comune a queste tematiche.