Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

TEMA DEL CONCORSO:  Un gioiello di Lago 

Questo progetto ha l’obiettivo di stimolare l’interesse per il gioiello contemporaneo nel territorio dove ha sede la Fondazione Cominelli e la Collezione Permanente per il Gioiello Contemporaneo nata a seguito del Premio per il Gioiello sei anni fa. 
 
Accanto a questa manifestazione la sezione dedicata alla “Formazione” questa edizione ospiterà una storica scuola del settore.
Scopo di questa sezione è di presentare e mettere a confronto i differenti percorsi formativi nell’ambito “del gioiello” i diversi orientamenti, dal design alla formazione artistica ed artigianale, facendo emergere le peculiarità formative di ogni realtà.  Una mostra presenterà i progetti ed i prototipi realizzati dagli studenti, in questa Edizione Speciale con lo stesso tema del Concorso: Un gioiello di Lago.

Il primo premio sarà assegnato ad un partecipante tra i selezionati per la mostra “Premio Fondazione Cominelli” Edizione a tema. 
 
Target : la mostra è concepita come opportunità per artisti orafi, designers, di presentare il proprio lavoro e contribuire alla più ampia divulgazione del gioiello contemporaneo.  
 
Partecipazione: la partecipazione alla selezione avviene attraverso l’iscrizione all’indirizzo e-mail : premiocominelli@agc-it.org  le modalità sono pubblicate sul sito dell’associazione. (vedi bando allegato)   

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 
 
La partecipazione è aperta a tutti gli autori italiani e stranieri. 
 
L’iscrizione alla selezione all’indirizzo mail : premiocominelli@agc-it.org deve essere fatto entro la data del  28 febbraio 2018, ed è subordinato al versamento  tramite  bonifico bancario di € 35,00 o se tramite Paypal di € 40. 
 
Per studenti € 15.00  con bonifico bancario  O  € 20.00  via Paypal 
 
Per i soci AGC l’iscrizione è senza versamento della quota di partecipazione. 
 
 La documentazione dell’oggetto da selezionare dovrà essere inviata entro - il 30 aprile 2018. 

  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits