Data: Mercoledì 24 Giugno 2020
Iniziativa gratuita valida ai fini dell'aggiornamento professionale obbligatorio degli iscritti all'Ordine Architetti PPC di Brescia -
20 cfp - frequenza obbligatoria 100% - FAD Sincrono - WEBINAR
Le ex cave di Manerba in località Montanina rappresentano un contesto paesaggistico interessante, un’area fortemente antropizzata con attività di tipo commerciale ed artigianale. La loro situazione di parziale abbandono può rappresentare un’occasione per riprogettare una porzione di territorio delicato in un’ottica sovracomunale. Come in altri esempi vicini, leggasi cave di Brescia, il degrado territoriale di un’attività estrattiva può diventare un’opportunità di riqualificazione territoriale in grado di incidere sulla fruizione della città da parte dei suoi abitanti. Proprio in quest’ottica quindi la valorizzazione di questa zona deve vedere il coinvolgimento degli abitanti di Manerba. Si propone, in collaborazione con il Comune di Manerba, la realizzazione di un percorso di “progettazione partecipata” in cui ogni cittadino può partecipare con le proprie idee, da esprimere liberamente. Guidati da docenti universitari e professionisti specializzati ogni partecipante potrà portare la propria idea sulla valorizzazione della zona con gli strumenti che riterrà più opportuni: disegni, racconti scritti, descrizioni, fotografie, installazioni, ecc. Il corso è strutturato in lezioni teoriche sugli aspetti della progettazione e momenti d’incontro in cui alcuni tutor possono aiutare i partecipanti a sviluppare la propria idea, in totale libertà.
PROGRAMMA ALLEGATO
Data: dal 24 Giugno 2020 al 3 Ottobre 2020
Sede: Webinar - FAD SINCRONO
Iscrizioni: Per partecipare online è necessario iscriversi inviando una mail a
info@lagodigardasostenibile.it