IL DELIRIO DEL PARTICOLARE
di
Vitaliano Trevisan
con
Maria Paiato
e con
Carlo Valli e
Alessandro Mor
regia
Giorgio Sangati
scene
Alberto Nonnato
costumi
Gianluca Sbicca
musiche
Michele Rabbia
luci
Cesare Agoni
assistente alla regia
Valeria de Santis
produzione
Centro Teatrale Bresciano e
Teatro Biondo di Palermo
Lo spettacolo si sviluppa attorno alla figura dell’architetto
Carlo Scarpa.
Vitaliano Trevisan firma un testo metafisico, dove il racconto del magistero di Scarpa diviene un meraviglioso pretesto per svolgere una malinconica, struggente riflessione sull’arte e sulla fine.
Firma la regia un giovane fuoriclasse come Giorgio Sangati, che si avvale di due eccellenti attori come Carlo Valli e Alessandro Mor e di un’artista di immenso talento come Maria Paiato, vincitrice nel 2019 del premio Ubu. Il testo ha vinto il Premio Riccione nel 2017.
Per gli iscritti all'Ordine degli Architetti PPC di Brescia si propone la possibilità di vedere lo spettacolo a un
prezzo ridotto nelle repliche
dal 26 al 31 ottobre:
€15,00 per il settore platea e prima galleria (anziché € 27,00)
€10,00 per la seconda e la terza galleria del Teatro Sociale
L’inizio degli spettacoli nei giorni feriali è alle ore 20.30, domenica alle ore 15.30.
Per acquistare i biglietti con l’offerta basta comunicare in biglietteria al momento dell’acquisto il codice sconto:
PROMOCTB01
Di seguito si propongono:
-
Promo spettacolo
- Intervista al regista
- Intervista allo scenografo, costumista, musicista