Data: Sabato 26 Gennaio 2019
Iniziativa valida ai fini dell'aggiornamento professionale degli iscritti all'Ordine
20 cfp totali.
La frequenza è obbligatoria, verrà rilasciato Attestato di Partecipazione solo a coloro che frequentano il 75 % del monte ore totale.
A seguito dell’esperienza inedita e virtuosa del Master per Operatori del turismo sostenibile sul Garda, svoltosi tra il 2017 e il 2018 con il coordinamento scientifico del prof. Brogiolo, è palese la necessità di un approccio sistemico alla sostenibilità; il 2019 è l’Anno del Turismo Lento. L.A.CU.S. è Socio Fondatore della Fondazione Sviluppo Sostenibile e questo nuovo progetto, aperto a soci, Architetti e simpatizzanti, vuole formare risorse umane atte ad approfondire il tema dello sviluppo sostenibile e di conseguenza promuovere una più diffusa consapevolezza dell’identità culturale gardesana e operare per un turismo di maggiore qualità.
Le lezioni verranno realizzate da docenti universitari e di Istituti superiori, ricercatori, storici, esperti di marketing territoriale, professionisti qualificati, guide turistiche e operatori culturali gardesani. I laboratori progettuali ed esperienziali e le uscite didattiche si svolgeranno il sabato mattina e la domenica mattina.
Data e ora:
Dal 26 Gennaio 2019 al 22 Giugno 2019 -Le lezioni verranno effettuate nelle giornate di martedì dalle 19 alle 22 e sabato pomeriggio dalle 15 alle 19
Sede:
Sala Consiliare del Comune di Puegnago del Garda - Piazza Beato Don Giuseppe Baldo n. 1, 25080, Puegnago del Garda (Bs)
Iscrizioni:
Le domande di iscrizione devono pervenire via e mail a info@gardalacus.it entro il 31 Dicembre 2018, corredate di curriculum vitae. La selezione dei candidati avviene attraverso l’analisi dei curricula a cura di apposita commissione; in caso di riscontro positivo, il contributo di partecipazione richiesto è di 600 €. Il corso si realizza con un minimo di 30 partecipanti.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTARE: info@gardalacus.it - TEL. 331 2386503