Data: Giovedì 26 Maggio 2022
Le gare che premiano in misura eccessiva, se non assoluta, l’offerta economica, sono più semplici da gestire e garantiscono ribassi importanti. Dall’elaborazione dei dati ANAC, tuttavia, emerge un quadro piuttosto desolante se guardiamo a quello che avviene dopo la gara. Nella fase esecutiva i ritardi, le sospensioni e le varianti in corso d’opera – non solo - annullano i presunti vantaggi dei forti ribassi, ma comportano costi e tempi superiori rispetto a qualsiasi altro tipo di procedura. Il dibattito, quindi, è finalizzato a riportare la qualità progettuale al centro del sistema degli appalti pubblici, contrastando quelle tendenze di segno contrario che non riguardano esclusivamente le gare al massimo ribasso, ma anche l’istituzione delle centrali di progettazione, il ritorno dell’appalto integrato e la riduzione dei livelli di progettazione.
L’evento avrà luogo giovedì
26 maggio 2022 con inizio alle
ore 10,00 e sarà trasmesso in
modalità streaming.
La chiusura è prevista per le ore 13,00: Per tutti gli Ingegneri e gli
architetti interessati che si iscriveranno all’evento tramite il nostro sito
è stata presentata richiesta ai Consigli Nazionali competenti per il riconoscimento di n. 3 CFP (per gli ingegneri in modalità Convegno).
per il programma cliccare
QUI
Per informazioni e iscrizioni all’evento cliccare il seguente
LINK