Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

PAROLA D' ORDINE: RECUPERARE. DARE NUOVA VITA AI LUOGHI IN DISUSO GRAZIE ALL' AIUTO DELLA PARTECIPAZIONE E DELLA DIGITALIZZAZIONE. ATLANTE SECOND LIFE SU "COSTRUIRE IL FUTURO" DI ANCE.
DA " COSTRUIRE IL FUTURO " ANCE N. 1 -2023

..."Un esempio è Atlante second Life, abbreviato in ASL l'iniziativa è nata nel 2019 dalla volontà dell'Ordine degli architetti di Bergamo e adottata Poi a livello nazionale, che ha l'ambizione di stimolare un giudizio consapevole delle possibili trasformazioni urbane, per la cura e il miglioramento delle città. L'atlante secondo Life è una piattaforma accessibile on-line al sito ASL architettura.it, in cui sono raccolti i luoghi dismessi e i desideri delle persone. Un'almanacco di cicale con le fotografie e le informazioni dei cosiddetti soggetti urbani, indicizzati per comune di appartenenze tipologia, considerati in una adeguati alla vita della città. Collegandosi al sito della piattaforma ogni cittadino può caricare al suo interno una o più immagini del luogo di interesse, includendo le informazioni essenziali quali indirizzo, tipologia e anche alcune che si ritiene possono essere importanti da trasferire appunto bisogna ricordarsi inoltre di raccontare cosa si vorrebbe fosse fatto a riguardo.. possono essere inseriti e difficili dismessi o in funzione che si ritiene debbano essere migliorati e destinati ad un uso più corretto, un campo, una piazza, un cavalcavia, un infrastrutture, un rudere, un giardino poco decoroso. Praticamente, qualunque soggetto urbano di cui si conosce la storia che merita di essere risollevato dall'oblio. La piattaforma restituisce poi una cartina in cui ogni visitatore del sito può visualizzare e consultare le schede dei luoghi caricati. Ad oggi sono stati individuati più di 500 soggetti urbani nelle scuole quattro province in cui attiva l'iniziativa che sono Bergamo - Brescia Cremona e Rimini. Progetto simile status intrapreso anche da ance nel 2019 con l'iniziativa blocca degrado.

LINK
  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits