Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

FORMAZIONE OBBLIGATORIA /presentazione/
pubblicato: Mar 01 Dicembre 20

Dal 1° gennaio 2014, in attuazione dell’art. 7 del DPR 137/2012, è entrato in vigore per i professionisti iscritti agli Ordini Provinciali degli Architetti P.P. e C.  l’obbligo di curare il continuo e costante aggiornamento della propria competenza professionale  mediante la partecipazione ad attività formative autorizzate al rilascio dei Crediti Formativii Professionali (CFP).

Il triennio formativo costituisce il riferimento temporale per tutti gli iscritti: in tale arco temporale i Crediti Formativi da acquisire sono complessivamente 60, con un minimo di 12 crediti derivanti da attività di aggiornamento sui temi delle Discipline Ordinistiche (cfp deontologici).

Per i neoiscritti l’obbligo formativo decorre dal 1° gennaio dell’anno successivo a quello di prima iscrizione all’Ordine, con facoltà dell’interessato di chiedere ed ottenere il riconoscimento di crediti formativi maturati nel periodo intercorrente fra la data di iscrizione all’albo e l’inizio dell’obbligo formativo. Per coloro i quali si iscrivono all’Ordine nel secondo o terzo anno del triennio formativo in corso, l’onere dell’acquisizione dei Crediti Formativi viene ridotto proporzionalmente.

Per i professionisti con almeno 20 anni di iscrizione all’albo l’obbligatorietà formativa cessa con il compimento del settantesimo anno di età.

Gli iscritti potranno scegliere liberamente, in relazione alle proprie esigenze professionali, le attività di aggiornamento da svolgere, nel rispetto del Regolamento approvato dal Ministero della Giustizia e delle relative Linee Guida approvate dal CNAPPC.  L’offerta formativa sarà fornita sia direttamente dagli Ordini Professionali, sia da Enti esterni previo riconoscimento dei crediti formativi da parte del CNAPPC. E’ inoltre prevista la possibilità da parte dell’iscritto di autocertificare in autonomia.

Coloro che non assolvono all'obbligo formativo triennale commettono un illecito disciplinare.
In base al Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia n. 13 del 17/07/17 l’iscritto ha l’obbligo di acquisire nel triennio complessivamente 60 crediti formativi professionali, di cui almeno 12 derivanti da attività di aggiornamento e sviluppo professionale continuo sui temi della deontologia e delle discipline ordinistiche. L’acquisizione dei crediti avviene su base triennale senza che sia più previsto un limite minimo di crediti annui. Ulteriori novità introdotte dalle nuove linee guida CNAPPC della formazione riguardano:
·         La possibilità di autocertificare corsi e seminari accreditati da altri ordini e/o collegi diversi da Ordine Architetti PPC o Consiglio Nazionale Architetti PPC;
·         La possibilità per i dipendenti pubblici di autocertificare corsi e seminari organizzati o promossi dal proprio ente di appartenenza;
·         La possibilità per i docenti universitari a tempo pieno, ai quali è precluso l’esercizio della libera professione, di richiedere l’esonero dall’obbligo formativo;
·        La reintroduzione della possibilità di richiedere l’esonero dall’obbligo formativo per tutti coloro che non svolgono attività professionale neanche occasionalmente per almeno tre anni.

Linee Guida CNAPPC 2020

Estratto Bollettino del Ministro

Per maggiori informazioni rimandiamo al LINK del sito web del CNAPPC.

 

  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits