Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Brescia

Dopo il successo della prima edizione del 2019, e il conseguente stop forzato dovuto alla pandemia, torna a Brixia Forum Cosmogarden, la manifestazione dedicata alla progettazione, realizzazione e manutenzione degli spazi verdi indoor ed outdoor.
Per ben quattro giorni, dal 25 al 28 marzo 2022, la Fiera di Brescia accoglierà le aziende con le migliori idee sul mondo del garden.
Cosmogarden si presenterà con un concept innovativo sul mondo del verde e dell’abitare sempre più sostenibile, in una esposizione in grado di unire passione per il verde e gusto estetico con proposte applicabili ad ogni ambiente, dal balcone di casa all’hotel, dal giardino agli spazi aziendali.

In calendario anche dimostrazioni, corsi, incontri e laboratori tenuti da specialisti e flower & landscape designer. I corsi rilasceranno crediti formativi agli iscritti all'Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Brescia.

Di seguito il link alle iniziative in programma con rilascio crediti: https://www.cosmogarden.it/eventi/

L'ISCRIZIONE AVVIENE DIRETTAMENTE IN LOCO FIRMANDO I REGISTRI APPOSITI.

Si sottolineano in particolare due iniziative organizzate in collaborazione con l'Ordine:

>> IL VERDE E I MAESTRI DELL’ARCHITETTURA - Area Eventi 1, 26 marzo dalle 14:00 alle 16:30 - 2 CFP
Visioni Laterali, Introduce Arch. Marco Roveggio
L’architettura dei maestri, Prof. Arch. Domenico Chizzoniti, Politecnico di Milano
Le tecnologie al servizio dell’Architettura verde, Dott. Arch. Edoardo BIT, Ph.D. Esperto in tecnologia dell’Architettura
Tavola rotonda conclusiva

>> PAESAGGIO, BENE DA TUTELARE - Sala Conferenze, 27 marzo dalle 14:00 alle 18:00 - 4 CFP - PROGRAMMA QUI
IL VALORE DEI SERVIZI ECOSISTEMICI DEL PAESAGGIO - Stefano Corsi, UNIMI
COMPENSAZIONE ECOLOGICA E PAESAGGIO - Gianpietro Bara, Presidente ODAF
LO SPAZIO INEDIFICATO COME NUOVO PARADIGMA PER UN RINNOVATO APPROCCIO ALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - Arch. Antonio Rubagotti, Consigliere Ordine degli Architetti PPC di Brescia
LA PROGETTAZIONE ECOLOGICA DEL PAESAGGIO - Luigino Pirola, Corso L.M. Progettazione delle Aree Verdi e del Paesaggio
I GIARDINI DEL F.A.I., CRITERI DI CONSERVAZIONE, MANUTENZIONE, VALORIZZAZIONE - Emanuela Borio, F.A.I. Lombardia
IL COMPARTO AGRICOLO E VITIVINICOLO: PATRIMONIO CULTURALE, PAESAGGISTICO ED ECONOMICO NAZIONALE DA SALVAGUARDARE - Simone Frusca, COLDIRETTI Brescia
OLIVICOLTURA E PAESAGGIO URBANO: POTENZIALITA’ E PROSPETTIVE. CASI STUDIO NELLA REGIONE MARCHE - Monica PantaloniMatteo Zucchini, UNIVPM

Ricordiamo che per tutti gli Architetti, OPERATORI DEL SETTORE è possibile richiedere l’ACCREDITO ed accedere GRATUITAMENTE in fiera. Per richiedere l'ingresso gratuito clicca QUI
Per gli accompagnatori non Architetti è attivo nostro CODICE PERSONALE RIDUZIONE - CGDHEC7 che permetterà di acquistare il biglietto ad € 8 (solo online) e non ad € 12 in fiera. Per l'acquisto del biglietto con riduzione clicca QUI
paginazione
  • oappc imateria
  • oappc abs
  • oappc facebook
  • oappc flickr
  • oappc linkedin
contatta l'Ordine
© 2023 OAPPC Brescia | C.F. 80048270179

Privacy & Cookie Policy | Credits